Dottoressa…come devo comportarmi con mio figlio?!?

Dott.ssa Serena Cataldi-Psicologa Psicoterapeuta Firenze- 345-2995738 Spesso, nella mia attività di psicoterapeuta, mi trovo ad accogliere le ansie di molti genitori che, davanti al disagio dei propri figli e a comportamenti difficili da gestire, si interrogano su quale sia la linea educativa più utile da seguire. Alcuni esempi dei “consigli da esperta” - come li … Continua a leggere Dottoressa…come devo comportarmi con mio figlio?!?

Emotional eating

Per la rubrica "pillole di psicologia" oggi parliamo brevemente di Emotional eating, o fame emotiva, ovvero quel fenomeno per il quale tendiamo ad assumere una quantità eccessiva di cibo in risposta ad una attivazione emotiva. Come molti problemi di natura psicologica, anche l'emotional eating è mantenuto da un circolo vizioso: emozioni negative spesso non riconosciute … Continua a leggere Emotional eating

Violenza domestica: imparare a riconoscerla per difendersene

  dott.ssa Serena Cataldi, Psicologa, 345-2995738 Sebbene la violenza domestica sia una realtà da sempre esistita, la consapevolezza sociale di tale fenomeno  è cresciuta solamente negli ultimi decenni e la recente istituzione di una Giornata nazionale contro la violenza sulle donne (25 Novembre) ne rappresenta una testimonianza importante. Nonostante l’aumento esponenziale di Centri Antiviolenza sul … Continua a leggere Violenza domestica: imparare a riconoscerla per difendersene

Il pensiero catastrofico nel dolore

Il pensiero catastrofico è un errore di ragionamento, anche detto bias cognitivo, che rappresenta un fattore di mantenimento di numerosi disturbi d'ansia. Facciamo un passo indietro Secondo il modello cognitivo non è importante quello che mi succede, ma il modo in cui io interpreto in modo soggettivo quello che mi accade. E' questo modo di pensare … Continua a leggere Il pensiero catastrofico nel dolore

Gli Errori di ragionamento che ci fanno soffrire

La nostra mente è continuamente bombardata da pensieri. Alcuni di essi sono molto brevi, spontanei, hanno forma di frasi telegrafiche che ci diciamo come commento interno a quello che ci accade intorno. Queste frasi possono assumere carattere negativo: parliamo di PENSIERI AUTOMATICI NEGATIVI (PAN) I PAN possono essere più o meno consapevoli, ma possiamo imparare a … Continua a leggere Gli Errori di ragionamento che ci fanno soffrire

Perchè siamo soliti dare al rendimento scolastico dei nostri figli un’importanza del tutto infondata?

  Spesso, il rendimento scolastico dei figli diventa motivo di aspre discussioni in famiglia. Non sono rari i casi in cui i genitori adottano comportamenti estremi, contro i propri figli (punizioni eccessive o umiliazioni/svalutazioni sul piano personale) o in difesa di essi (ingaggiando battaglie contro le  ingiuste valutazioni dei maestri). Non siamo in grado di … Continua a leggere Perchè siamo soliti dare al rendimento scolastico dei nostri figli un’importanza del tutto infondata?

Meccanismi psicologici alla base della genesi e del mantenimento degli attacchi di panico. Come intervenire per ridurre la sofferenza?

Dott.ssa Serena Cataldi, 3452995738, Psicologa Firenze Oggi parliamo di attacchi di panico,  una forma di disagio psicologico caratterizzato da intensa ansia, che insorge spesso  in concomitanza a periodi molto stressanti, anche se non esclusivamente imputabile ad essi. In base alle statistiche, il  fenomeno sembrerebbe interessare fino al 3-4% della popolazione generale,  con età media di … Continua a leggere Meccanismi psicologici alla base della genesi e del mantenimento degli attacchi di panico. Come intervenire per ridurre la sofferenza?

Vantaggi e svantaggi dell’ansia

Nella vita quotidiana capita spesso di parlare di ansia e facilmente se ne parla in termini negativi, come se si trattasse di “qualcosa da evitare”. Difficilmente riusciamo a percepirne l’utilità, ma c’è eccome! Innanzitutto quando parliamo di ansia ci riferiamo all’area emotiva della paura: si dice infatti che paura e ansia "siano sorelle".Entrambe segnalano un … Continua a leggere Vantaggi e svantaggi dell’ansia

“Mood congruity effect”: come le emozioni influenzano memoria e attenzione

L’ emozione è un fenomeno complesso che ci permette  di essere pronti ad agire. Numerosi studi hanno analizzato le caratteristiche e le funzioni delle emozioni, ma anche la loro relazione con altri processi cognitivi. Quello che vorrei prendere in considerazione oggi è l’importante questione del rapporto fra le emozioni e la memoria e l’attenzione.  Esiste … Continua a leggere “Mood congruity effect”: come le emozioni influenzano memoria e attenzione

I benefici della respirazione lenta

  Respirare è alla base della vita umana, attraverso il respiro assorbiamo ossigeno ed espelliamo anidride carbonica. Nonostante questo meccanismo sia regolato da una serie di complicati processi fisiologici, respirare è un fenomeno naturale e implicito: non ci fermiamo a pensare che dobbiamo respirare! Tuttavia attraverso l'esercizio è possibile prestare attenzione al modo in cui respiriamo … Continua a leggere I benefici della respirazione lenta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: