Dott.ssa Serena Cataldi-Psicologa Psicoterapeuta Firenze- 345-2995738 Spesso, nella mia attività di psicoterapeuta, mi trovo ad accogliere le ansie di molti genitori che, davanti al disagio dei propri figli e a comportamenti difficili da gestire, si interrogano su quale sia la linea educativa più utile da seguire. Alcuni esempi dei “consigli da esperta” - come li … Continua a leggere Dottoressa…come devo comportarmi con mio figlio?!?
Tag: Stress
Violenza domestica: imparare a riconoscerla per difendersene
dott.ssa Serena Cataldi, Psicologa, 345-2995738 Sebbene la violenza domestica sia una realtà da sempre esistita, la consapevolezza sociale di tale fenomeno è cresciuta solamente negli ultimi decenni e la recente istituzione di una Giornata nazionale contro la violenza sulle donne (25 Novembre) ne rappresenta una testimonianza importante. Nonostante l’aumento esponenziale di Centri Antiviolenza sul … Continua a leggere Violenza domestica: imparare a riconoscerla per difendersene
Gli effetti dello stress sul cervello
In occasione della settimana mondiale del cervello continuiamo a dedicare uno spazio alla comprensione di questo affascinante organo. Questo breve video spiega in modo molto semplice quali sono gli effetti dello stress prolungato sul nostro cervello. Quello che ci accade intorno, e sopratutto il nostro modo soggettivo di reagire a quello che ci accade intorno, è in … Continua a leggere Gli effetti dello stress sul cervello
4 Curiosità sul desiderio sessuale
Gli uomini hanno maggiore desiderio delle donne? Il desiderio cala con il passare degli anni? Uno studio australiano ha cercato di mettere insieme alcuni dati scientifici per dare delle risposte a queste, ed altre domande, sul desiderio sessuale. Uomini Vs Donne Gli uomini pensano al sesso ogni secondo della loro vita? No. Secondo questo … Continua a leggere 4 Curiosità sul desiderio sessuale
Leisure sickness: quando la vacanza ci fa ammalare
Avere del tempo libero fa bene alla salute: riduzione della pressione arteriosa, del battito cardiaco e degli “ormoni dello stress”. Un sottogruppo di persone, tuttavia, riporta dei sintomi fisici solo durante i periodi liberi da lavoro, che si tratti del weekend o di ferie più lunghe. Questo fenomeno è stato definito “leisure sickness” ovvero … Continua a leggere Leisure sickness: quando la vacanza ci fa ammalare