Il trauma psicologico ha un effetto diretto su 4 tipi di memoria cosi come riassunto nell'iconografica del The National Institute for the Clinical Application of Behavioral Medicine. La memoria a lungo termine può essere suddivisa in: memoria implicita: quella in cui è custodita l'informazione che utilizziamo in modo non consapevole (ad esempio una volta imparato … Continua a leggere L’impatto del trauma sulla memoria
Tag: memoria
Gli effetti dello stress sul cervello
In occasione della settimana mondiale del cervello continuiamo a dedicare uno spazio alla comprensione di questo affascinante organo. Questo breve video spiega in modo molto semplice quali sono gli effetti dello stress prolungato sul nostro cervello. Quello che ci accade intorno, e sopratutto il nostro modo soggettivo di reagire a quello che ci accade intorno, è in … Continua a leggere Gli effetti dello stress sul cervello
Perchè siamo soliti dare al rendimento scolastico dei nostri figli un’importanza del tutto infondata?
Spesso, il rendimento scolastico dei figli diventa motivo di aspre discussioni in famiglia. Non sono rari i casi in cui i genitori adottano comportamenti estremi, contro i propri figli (punizioni eccessive o umiliazioni/svalutazioni sul piano personale) o in difesa di essi (ingaggiando battaglie contro le ingiuste valutazioni dei maestri). Non siamo in grado di … Continua a leggere Perchè siamo soliti dare al rendimento scolastico dei nostri figli un’importanza del tutto infondata?
“Mood congruity effect”: come le emozioni influenzano memoria e attenzione
L’ emozione è un fenomeno complesso che ci permette di essere pronti ad agire. Numerosi studi hanno analizzato le caratteristiche e le funzioni delle emozioni, ma anche la loro relazione con altri processi cognitivi. Quello che vorrei prendere in considerazione oggi è l’importante questione del rapporto fra le emozioni e la memoria e l’attenzione. Esiste … Continua a leggere “Mood congruity effect”: come le emozioni influenzano memoria e attenzione
10 Trucchi di memoria secondo la scienza
Alcune recenti ricerche mostrano come sia possibile incrementare la nostra memoria attraverso alcune semplici attività: 1 DISEGNARE Disegnare le immagini delle parole aiuta a costruire ricordi più forti e affidabili: questa è la scoperta di alcune recenti ricerche scientifiche. Gli studi hanno evidenziato che la qualità dei disegni non ha importanza; questo suggerisce che, … Continua a leggere 10 Trucchi di memoria secondo la scienza