Violenza domestica: imparare a riconoscerla per difendersene

  dott.ssa Serena Cataldi, Psicologa, 345-2995738 Sebbene la violenza domestica sia una realtà da sempre esistita, la consapevolezza sociale di tale fenomeno  è cresciuta solamente negli ultimi decenni e la recente istituzione di una Giornata nazionale contro la violenza sulle donne (25 Novembre) ne rappresenta una testimonianza importante. Nonostante l’aumento esponenziale di Centri Antiviolenza sul … Continua a leggere Violenza domestica: imparare a riconoscerla per difendersene

Esercizio fisico: quali effetti sulla salute mentale?

Per molto tempo, e forse tutt’ora, l’esercizio fisico è stato considerato prevalentemente uno strumento per il controllo del peso: muoversi assumeva una valenza quasi negativa vista come una punizione da infliggere al proprio corpo per gli sgarri fatti a tavola. L’esercizio fisico, però, va ben oltre il controllo della bilancia e andrebbe visto in chiave … Continua a leggere Esercizio fisico: quali effetti sulla salute mentale?

I benefici della respirazione lenta

  Respirare è alla base della vita umana, attraverso il respiro assorbiamo ossigeno ed espelliamo anidride carbonica. Nonostante questo meccanismo sia regolato da una serie di complicati processi fisiologici, respirare è un fenomeno naturale e implicito: non ci fermiamo a pensare che dobbiamo respirare! Tuttavia attraverso l'esercizio è possibile prestare attenzione al modo in cui respiriamo … Continua a leggere I benefici della respirazione lenta

6 abitudini per essere più felici 

  Il Greater Good Science Center, è un centro afferente all'Università di Berkley (California), che combina ricerca scientifica e applicazione pratica sulla psicologia del benessere. Recentemente è stata pubblicata questa iconografica, che ci suggerisce 6 abitudini  fondamentali per vivere meglio. Prestare attenzione Gli studi dimostrano che le persone che riescono ad assumere un atteggiamento "mindful" … Continua a leggere 6 abitudini per essere più felici 

Pensare positivo fa bene al cervello!

Pensare positivo è un invito che molte persone hanno ricevuto nel corso della loro vita. Eppure, in certi momenti, siamo talmente catalizzati sul negativo che concentrarsi sugli aspetti positivi ci sembra impossibile o irrealistico. Quella che sembra una cosa scontata viene confermata attraverso nuove ricerche in campo neuroscientifico: pensare positivo fa bene al cervello. Uno … Continua a leggere Pensare positivo fa bene al cervello!

Imparare la resilienza

  Resilienza è un termine preso in prestito dal mondo della fisica e dell’ingegneria che si riferisce alla proprietà dei materiali di resistere agli urti senza spezzarsi. Il termine è stato sviluppato a partire dai lavori sulla psicopatologia infantile e poi ripreso dagli esponenti della Psicologia Positiva, un filone della Psicologia che studia in modo … Continua a leggere Imparare la resilienza

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: