Il Greater Good Science Center, è un centro afferente all’Università di Berkley (California), che combina ricerca scientifica e applicazione pratica sulla psicologia del benessere. Recentemente è stata pubblicata questa iconografica, che ci suggerisce 6 abitudini fondamentali per vivere meglio.
-
Prestare attenzione
Gli studi dimostrano che le persone che riescono ad assumere un atteggiamento “mindful” hanno un sistema immunitario più forte, sono meno ostili e meno ansiosi. Avere un atteggiamento mindful vuole dire riuscire a prestare attenzione al momento presente, quindi vivere momento per momento accettando le proprie emozioni ed i propri pensieri senza giudicarli.
-
Coltivare le amicizie
la rete sociale è la chiave della felicità, ma è la qualità delle relazioni che conta e non la quantità. L’invito, quindi, è quello di dedicare del tempo alle nostre amicizie più care.
-
Ringraziare
Sono numerose le ricerche che indicano l’importanza della gratitudine. Prestare attenzione ogni giorno a ciò di cui siamo grati è un’esercizio semplice, ma dai benefici enormi: promuove l’ottimismo, migliora la salute e la qualità della vita in generale.
-
Muoversi
L’esercizio fisico regolare non migliora solo la nostra forma fisica, ma aumenta l’autostima, riduce l’ansia e lo stress. Non è mai troppo tardi per iniziare a muoversi.
-
Lasciare andare il rancore
Sembra che essere in grado di perdonare sia correlato ad un incremento delle emozioni positive.
-
Pratica la gentilezza
Essere gentili con gli altri praticando piccoli atti di altruismo attiva le stesse aree cerebrali connesse al piacere, ovvero le aree del cervello associate al cibo e al sesso. Una ragione in più per essere gentili!
Praticare quotidianamente questi piccoli comportamenti può farci vivere meglio, e allora perché non provarci? Basta solo un po’ di pratica 😉
Dott.ssa Roberta Guerra
Fonte: http://greatergood.berkeley.edu/pdfs/happycircle-ggsc.pdf