La lombalgia, anche detta "Low Back Pain" (LBP), è un dolore che interessa la parte bassa della schiena. Secondo i dati dell'Agenzia Regionale Sanità del Friuli Venezia Giulia (dati 2008) quasi l’80% della popolazione presenterà una lombalgia ad un certo punto della propria vita. Sempre secondo la stessa agenzia, al di sotto dei 45 anni di … Continua a leggere Dolore alla schiena: nuove linee guida d’intervento
Tag: coping
Lombalgia e fattori psicosociali
Le linee guida sul trattamento della lombalgia cronica raccomandano di prendere in considerazione gli aspetti psicosociali oltre a quelli strettamente biomedici. Nonostante ciò questi aspetti vengono raramente considerati dalle figure professionali che si occupano di dolore. Questo vuol dire che non vengono incluse nelle fasi assessment domande mirate a identificare le variabili psicosociali che, di conseguenza, vengono … Continua a leggere Lombalgia e fattori psicosociali
Il ruolo del cervello nella percezione del dolore
Questo video breve e dalla grafica accattivante spiega in modo semplice cos’è il dolore e perché ci sono delle differenze individuali nella sua percezione. Ho quindi pensato di tradurlo per renderlo fruibile anche al pubblico italiano. Nella mia attività professionale mi occupo proprio di dolore, tuttavia, culturalmente è difficile coniugare l’idea di un trattamento … Continua a leggere Il ruolo del cervello nella percezione del dolore
Gli aspetti psicologici del dolore
In questo articolo, pubblicato sul portale italiano delle Scienze Motorie, il Dott. Luca Barni affronta il tema del dolore e la sua classificazione. La dott.ssa Roberta Guerra interviene spiegando i principali meccanismi psicologici implicati nelle condizioni dolorose. Buona lettura! IL DOLORE: definizione, classificazione e aspetti soggettivi psicologici. - Scienze Motorie: