The Healthy Mind Platter

 

Dan Siegel, professore di Psichiatria presso la School of Medicine del’Università della California, e fondatore e co-direttore del  Mindful Awareness Research Center, ci offre uno spunto originale per prenderci cura della nostra salute mentale.

L’idea alla base è semplice quanto efficace.

Ai giorni nostri si parla sempre più spesso dell’importanza di una sana alimentazione per prevenire numerose malattie e contrastare l’invecchiamento. Recentemente, negli Stati Uniti, lo US Department of Agriculture (USDA) ha lanciato una campagna di sensibilizzazione mirata ad insegnare alle persone a dividere i nutrienti presenti nel proprio piatto in modo corretto. Anche in Italia, lo IEO (Istituto Europeo di Oncologia) promuove i principi della sana alimentazione attraverso il programma SmartFood: un  progetto di ricerca e divulgazione scientifica sui fattori protettivi della dieta. 

piatto sano.jpg

Ma possiamo pensare ad un “piatto” ideale anche per la nostra salute mentale? Si, secondo il Dr Dan Siegel  e il Dr. David Rock, quest’ultimo Direttore esecutivo del  NeuroLeadership Institute.

I due esperti  suggeriscono  7 attività essenziali quotidiane con cui comporre il piatto del nostro benessere e migliorare le attività cerebrali che garantiscono una buona salute mentale.

Vediamole insieme:

1. FOCUS TIME

Usare-il-cellulare-come-lente-di-ingrandimento.jpg

Dedicare del tempo a delle attività con l’obiettivo di raggiungere uno scopo prestabilito, in modo “concentrato”: questo tipo di attività crea delle connessioni profonde a livello cerebrale.

2. PLAY TIME

k0273074

Dedicare del tempo alla creatività, alla spontaneità e a godere di nuove esperienze:  in questo modo creeremo nuove connessione nel cervello. Un po’ come dire… non pensiamo solo ai nostri doveri, ma guardiamo il mondo con gli occhi di un bambino divertito e curioso almeno per qualche minuto ogni giorno.

3. CONNECTING TIME

Friends

Connetterci ad altre persone, dedicare del tempo alla nostra rete sociale, agli amici ai nostri affetti… preferibilmente “dal vivo”!

4. PHYSICAL TIME

1200-woman-running-on-road

Fare del movimento. I benefici non sono solo fisici, ma molti studi hanno dimostrato come l’ attività fisica sia strettamente legata anche alla salute mentale.

Per i più pigri sarà dura dedicare del tempo al movimento, ma inizialmente bastano anche solo 5 minuti al giorno. Vi verrà naturale aumentarlo sempre di più con sempre meno sforzo. Prova subito!

5. TIME IN

59628400-look-inside-yourself.jpg

Dedica del tempo a sintonizzarti su te stesso, sul tuo mondo interno: sulle tue emozioni, pensieri e sensazioni. Aiuterai il cervello a creare maggiori connessioni.

6. DOWN TIME

240_f_83349566_2fxboql8oxpipmeljmllwwj1hih85k1y

Se da una parte è bene rimanere focalizzati su un obiettivo preciso, dall’altra è importante dedicare del tempo giornaliero al “dolce far niente”. Anche il cervello ha bisogno di ricaricarsi!

7. SLEEP TIME

sleep

Una buona qualità del sono è essenziale per consolidare le informazioni apprese durante il giorno nella memoria, per essere concentrati e più produttivi oltre che per ri-equilibrare l’umore. Gli esperti ci dicono che dovremmo dormire circa 7-8 ore a notte. E’ sconsigliato l’uso di dispositivi elettronici prima di andare a dormire.

 

Quanto è bilanciato il “piatto” della vostra salute mentale? Ogni giorno dedicate almeno qualche minuto ad ognuna di queste attività?

Possiamo cominciare da subito a mettere in pratica piccoli cambiamenti quotidiani:

Non è mai troppo tardi per investire del tempo per il nostro benessere!

 

Fonte:

http://www.drdansiegel.com/resources/healthy_mind_platter/

Fonte foto:
http://www.ceotecnoblog.com/usare-il-cellulare-come-lente-di-ingrandimento/
http://www.gograph.com/stock-illustration/playtime.html
http://www.film.it/news/televisione/dettaglio/art/i-segreti-di-friends-venti-cose-che-non-sapevi-sulla-sit-com-pi-amata-45234/
http://www.fitnessmagazine.com/workout/running/?page=1http://quotesgram.com/look-inside-yourself-quotes/
http://quotesgram.com/look-inside-yourself-quotes/
https://es.fotolia.com/tag/relax
http://soccerathletics.com/importance-of-sleep/

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: